NUOVO COMPLESSO SCOLASTICO DI LEGNAGO oggetto • concorso di progettazione in due gradi per per la rigenerazione ed il potenziamento del complesso scolastico di via dei ragazzi del ’99 nel quartiere di porto di Legnago luogo • Legnago anno • 2019 status • concorso – partecipazione luogo • Comune di Legnago team • baustudio srl Il nuovo complesso scolastico si articola intorno ad uno spazio centrale pedonale, la Piazza delle Scuole, aperto verso lo spazio pubblico circostante – su via Sicilia e sul nuovo ponte ciclabile in costruzione verso via Sereni. Quest’area condivisa tra le due scuole e la palestra è il fulcro del progetto.Qui si affacciano i tre edifici principali – la scuola elementare, la scuola media e la palestra, e le tre funzioni condivise che essi ospitano – la direzione didattica, l’aula magna e la mensa. IL CONCEPT edifici principali FUNZIONI INTEGRATIVE INGRESSI E AGORA’ LANDMARK LA “PIAZZA DELLE SCUOLE” viabilita’ veicolare ATTIVITA’ ESTERNE Le sei funzioni principali (scuola primaria, scuola secondaria, palestra, mensa, aula magna, blocco direzionale) sono connesse le une alle altre, attraverso un sistema connettivo che racchiude, sui due livelli, il vuoto centrale. Il percorso distributivo al piano terra collega la palestra con la scuola secondaria, mentre al piano primo raggiunge anche la scuola primaria, grazie ad una passerella sospesa sul limite Nord della Piazza delle Scuole. Ogni funzione è servita da un accesso indipendente, impianti tecnologici autonomi e servizi igienici dedicati, per consentirne anche un utilizzo separato dalle attività didattiche. Le scelte compiute in termini di esposizione, orientamento e posizione degli edifici derivano da una analisi delle necessità di illuminazione interna degli ambienti didattici ed esigenze energetiche e tecnologiche che mirano alla realizzazione di un involucro altamente performante. La sezione mostra come tutti gli elementi interni contribuiscano alla definizione di un alto livello di comfort termico interno e di qualità dell’aria indoor. FLUSSI CICLOPEDONALI VERDE DIDATTICO-RICREATIVO LOCALI TECNICI E DI SERVIZIO Le funzioni integrative sono poste in continuità con l’ambiente distributivo e affacciano sulle Agorà di ciascuna scuola. Pareti mobili consentono di ridurre la permeabilità tra gli spazi, favorendo un utilizzo tradizionale di tali ambienti. Il complesso scolastico mostra uno stile architettonico univoco, grazie al trattamento delle facciate e alla colorazione dell’involucro. Il risultato è una facciata leggera, dove la griglia sottile si sovrappone alle vetrate retrostanti utilizzando pannelli prefabbricati in combinazione con persiane mobili in lamierastirata di acciaio che aggiungono colore e varietà alla composizione.Il volume della palestra mostra un linguaggio originale caratterizzato da una doppia pelle in lamiera microforata. La mensa e l’aula magna invece sono rappresentati come volumi puri, trattati con un rivestimento superficiale che li rende riconoscibili grazie al differente trattamento materico, mantenendo tuttavia un colore omogeneo con il contesto. tutti i progetti >